NON SMETTERE MAI DI SOGNARE.

Non è la Silicon Valley e non siamo in un garage ma la storia di i-Paint inizia tra le mura della Facoltà romana di Architettura, frequentata da tre studenti con tante idee e una passione comune.
E’ il 2010: Andrea Moscetti, Mauro Bianchi e Matteo Servili, come milioni di studenti universitari italiani, si trovano a fare i conti con un futuro incerto e l’ansia di trovare un’occupazione dopo anni di studio. I tre amici, poco più che ventenni, si incontrano anche fuori dalle aule universitarie per discutere di sogni e aspirazioni e per ragionare su un’idea originale da realizzare insieme. Nasce così la voglia di creare un prodotto innovativo che possa fondere arte e funzionalità, celebrando lo stile e l’estetica del made in Italy in un mondo in continua evoluzione: la telefonia mobile. i-Paint racchiude, quindi, la storia di un giovanissimo gruppo che ha deciso di seguire il proprio istinto creativo e svincolarsi dal tradizionale percorso legato al conseguimento del cosiddetto “pezzo di carta”.
Il trucco? Come per molte buone idee, è la semplicità: il prodotto che ha inaugurato la produzione i-Paint è stata la Skin, una pellicola che sfrutta il principio della comune screen protector, ma che ne reinterpreta funzionalità e design. Pensata in diversi colori per rivestire interamente lo smartphone, ricoprendone la parte frontale, posteriore e laterale.
Nei mesi successivi alla nascita del brand, i-Paint accresce il suo organico grazie all’ingresso di ingegneri e creativi nel proprio team. Un paradosso, se si pensa che nello stesso periodo il contesto lavorativo del nostro Paese è caratterizzato per lo più da gente che il lavoro lo perde, invece che da nuove assunzioni e aziende che crescono positivamente.
Una storia passata, quindi, dall’aula universitaria a una sede operativa nel centro di Roma.

“All’inizio di questa avventura avevo solo 23 anni – racconta Andrea Moscetti – e mi trovavo di fronte a un bivio: accettare una proposta di assunzione da un’importante azienda italiana di ICT o assecondare il mio desiderio di mettermi in gioco e costruire da solo il mio futuro. Da allora, porto avanti questo progetto messo in piedi grazie alla collaborazioni dei miei amici e compagni di studi. Non ho abbandonato il mio percorso universitario, ma ho sentito che quello era il momento giusto per investire sul mio futuro. So di avere fatto la scelta giusta e i risultati lo dimostrano”. Oggi, i-Paint è una realtà affermata e, col tempo, ha iniziato a concorrere con i maggiori player di settore grazie a due elementi fondamentali: l’entusiasmo e lo spirito imprenditoriale.
I suoi prodotti vengono oggi rivenduti nei maggiori Retailer Internazionali come MediaWorld, Unieuro, Fnac, Euronics, Expert, Saturn, Auchan, Carrefour, Trony, Apple Premium Reseller, ed in tutti gli store Clinica iPhone.

TEAM

andrea moscetti
COO

Mauro bianchi
CTO

matteo servili

matteo servili
CCO

LE FIERE INTERNAZIONALI

Ogni anno i-Paint presenta le sue nuove collezioni alle più importanti Fiere Internazionali di Elettronica, come l’IFA di Berlino e il CES di Las vegas.